La cattedrale che fu pagata in anguille
Ci è dato (o forse è meglio dire ci tocca) vivere in un’epoca nella quale ci piace parlare…
Ci è dato (o forse è meglio dire ci tocca) vivere in un’epoca nella quale ci piace parlare…
Amiche che incontri, storie di mamme e gravidanze che ascolti. Negli ultimi tempi mi capita proprio così, sento…
La letteratura di tutti i tempi abbonda di entusiastici elogi del vino, di inni di lode al dio…
Cambiano, con i tempi, le denominazioni che definiscono un vizio, o arte, di sempre: quello di Pinocchio, cioè…
Gentile Silvia, la leggo ogni volta e sento tanta fiducia in lei da confidarle quello che non ho mai…
«Ma non vedete che tempo strambo?! Strambe le temperature, stramba la neve, stramba la pioggia che non c’è…
Venerdì 20 gennaio, la cornice spettacolare della Casa Bianca ha fatto da megafono, con risonanza mondiale, a una…
Sempre più spesso ho l’impressione che la lettura di un giornale mi diventi via via più difficile: quasi…
A Pontelangorino, frazione di Codigoro, sulla strada che da Ferrara porta al Parco del Delta del Po, di…
Gentile signora Botticelli, approfitto della sua rubrica per sottoporle una questione che da una parte mi affascina, e dall’altra…