La modesta ambizione dello scrittore povero
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno signor Mozzi, parlo con il signor Mozzi?», dice una voce maschile fioca. «Sono…
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno signor Mozzi, parlo con il signor Mozzi?», dice una voce maschile fioca. «Sono…
«Siamo tra i Paesi del mondo con più anziani, dove la gerontocrazia imperversa. Ma quanti sono i “vecchi”…
Don Rodrigo (DR): Eccomi a voi, pronto a farmi crucifiggere di domande sulla collezione della Don Rodrigo prêt-à-porter.…
Un saggio di Aldo Grasso, uscito sulla rivista dell’Università Cattolica di Milano «Vita e Pensiero» (5+), ci parla…
Paolo V ordinò all’archiatra pontificio, il suo medico, e allo stuolo dei suoi assistenti, di curare l’africano, e…
C’è stato un tempo in cui, prima dell’avvento di internet e delle comunicazioni istantanee, le ben note cartoline…
Stiamo visitando l’interno deserto di una basilica o di una umile chiesa di campagna. Le mura di una…
È curioso notare come, in una fase di riflusso della televisione generalista, il lievito di molte trasmissioni sia…
La notizia: il professor Richard Wiseman, dell’Università di Hertfordshire, Gran Bretagna, sta cercando dei volontari per i suoi…
La Treccani ha scelto la parola dell’anno: «rispetto» (6). Più un auspicio per gli anni a venire che…