Il passato è passato
Non è stata la prima casa che abbandonavo, non il primo trasloco di mobili e oggetti. Ma che…
Non è stata la prima casa che abbandonavo, non il primo trasloco di mobili e oggetti. Ma che…
Andate a visitare una mostra d’arte, quelle di una volta, con i quadri appesi alle pareti e portate…
Uno dei primi a usare il neologismo «cretino» fu il poeta Giosuè Carducci. Si trattava in origine di…
Definizioni di amore, nella storia della filosofia, se ne trovano tantissime: mancanza che origina il desiderio, pienezza di…
Vi ricordate il magnifico monologo pronunciato dal replicante Roy Batty sotto la pioggia nel film Blade Runner? «Io…
Stem! Stem! Un solo grido si sente nelle famiglie di ragazze e ragazzi agli ultimi anni del liceo.…
La fede in Bio è la nuova religione del nostro tempo: Bio è in mare, in cielo, in…
«A volte mi sembra che un’epidemia pestilenziale abbia colpito l’umanità nella facoltà che più la caratterizza, cioè l’uso…
«Mamma mia pensaci tu!». Così finisce una canzone popolare siciliana, che comincia con la figlia che guardando la…
Nella meritoria lotta per la parità di genere fra uomo e donna c’è un campo di battaglia ancora…