La vendetta di Lorenzo Alì sotto il segno di Fantomas
[Segue dal numero 10 di «Azione»]. Il «moro» (non più servo ma ladro, il giovane Alì non viene…
[Segue dal numero 10 di «Azione»]. Il «moro» (non più servo ma ladro, il giovane Alì non viene…
– Buongiorno signora: grazie per partecipare al programma La cucina della scienza. Come possiamo chiamarla? – Chiamatemi Invisibile.…
Sebbene sia fin troppo facile imporre una connotazione negativa a qualsiasi fenomeno di cultura popolare direttamente riconducibile alla…
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno, signor Mozzi», dice una voce beneducata. «Buongiorno», dico. «Con chi ho il piacere…
Lo chiamavano Lorenzo Alì. Era nato in Sudan intorno al 1897. Non sappiamo come fosse arrivato a Roma…
Incoraggiato dai tempi che corrono, ho pensato che sarebbe utile affittare una nave e mandare in Albania il…
È finito il mito della Silicon Valley? È finita quell’onda che prometteva un mondo interconnesso e felice, esteticamente…
È colpa degli studenti. All’inizio della storia c’è una boutique su tre grandi sale, aperta da mio nonno…
Treccine è una parola gentile, che associamo all’infanzia. In ogni donna evoca la bambina che è stata, l’accudimento…
Chiunque sia uso a bazzicare quotidianamente il web e i suoi maggiori social network non avrà certo potuto…