Quella cosa che le donne (non) hanno
Partiamo da un dato, per così dire, obbiettivo: l’universale è maschile. L’umanità è cosa di uomini, lo dice…
Partiamo da un dato, per così dire, obbiettivo: l’universale è maschile. L’umanità è cosa di uomini, lo dice…
L’eccelsa discussione sui tortellini dimostra che il tema culinario è il vero argomento sensibile del nostro tempo. Per…
Dicono che l’universo sia uniforme e che il nostro sistema solare non abbia nulla di speciale e sia…
I numerosi festival letterari, rassegne, cicli di presentazioni, premi attualmente attivi in Italia mettono al centro dell’attenzione la…
I premi letterari possono indubbiamente cambiare la vita di uno scrittore. Gli scrittori lo sanno e se qualcuno…
L’attributo più squalificante, più vergognoso, per un Torinese vecchio stampo, è quello di «artista». Dare a un Torinese…
La bellezza è sempre stata la mia ossessione segreta. La bellezza femminile. Mi affascinava come la fortuna, come…
Tra i grandi critici della società, ci sono i poeti che si fanno commentatori della realtà anche al…
Esce la versione 2020 di «Slow Wine» (Slow Food Editore) la bibbia dedicata agli amanti del vino: È…
Un anno fa su per giù, sono stato finalista al premio Campiello, prestigioso premio letterario che si tiene…