L’ingiustizia del mondo
Kafka, forse il più grande scrittore del Novecento, è morto di tubercolosi nell’agosto del 1924 senza che nessuno…
Kafka, forse il più grande scrittore del Novecento, è morto di tubercolosi nell’agosto del 1924 senza che nessuno…
«Un metro di libri!», esclama con il suo vocione Cesare Zavattini, «Chiederemo alle cooperative edilizie di prevedere per…
L’insulto, secondo la definizione fornita dal dizionario Treccani, è una «grave offesa ai sentimenti e alla dignità, all’onore…
Si guardarono, immobili, lì sulla soglia di quel loro appartamento troppo piccolo, per un tempo che a Tom…
Dopo la sosta ha ripreso vigore la galassia dei festival in giro per l’Italia, quasi sempre nei piccoli…
Il demonio non è solo quella cosa arcaica, un po’ caprone, un po’ satiro, un po’ distinto signore…
È caduto anche lui nel tranello del luogo comune e ne sono francamente deluso. Uno dei miei scrittori…
Nel programma del recente Festival del Cinema di Venezia un posto d’onore è stato riservato al documentario dedicato…
Qui si parla di televisori, non di televisione. Qui si parla di rituali di visione, non di programmi.…
Prese la busta guardandosi attorno, come se temesse di essere vista mentre faceva qualcosa di illegale. La palpeggiò…