Quando l’arte si fa asettica, il disegno su tablet
Parecchi anni fa, chi scrive ebbe la fortuna di diplomarsi presso un istituto professionale noto a livello internazionale…
Parecchi anni fa, chi scrive ebbe la fortuna di diplomarsi presso un istituto professionale noto a livello internazionale…
Nel luglio del 1924, un uomo magro, occhialuto, dai capelli ricci, si presenta alla clinica Bastianelli di Roma,…
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno, parlo con lo scrittore Mozzi?», dice una voce maschile un po’ afona. «Sono…
A chi non conosce Roberto De Simone (7+) non basterebbe dire che è stato l’autore dell’opera musicale italiana…
Sarà vero che l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per risolvere i nostri problemi influirà sul nostro pensiero critico? Impigrendosi,…
Nel 1956, a 19 anni, conquisto il diploma di perito fotografo e rimedio un primo lavoro come fotoreporter…
La distopia si è realizzata. È il titolo di un articolo di Alessandro Carrera apparso sull’«Indice» (5½), la…
Tra le cosiddette «malattie moderne», patologie perlopiù di ambito psichico direttamente riconducibili al nostro odierno stile di vita,…
Suona il telefono. Rispondo. «Buongiorno, Mozzi, come va?», dice una voce femminile assai gradevole. «Buongiorno, con chi ho…
Quando si parla di Genius Loci si ignora, generalmente, il significato originario di questa strana e affascinante locuzione.…