Yulija e la dura conquista della laurea
Alle tre e quaranta del mattino, il buio è un tappeto nero in una fitta umidità nebbiosa. All’estrema…
Alle tre e quaranta del mattino, il buio è un tappeto nero in una fitta umidità nebbiosa. All’estrema…
Carissima, ti ricordi? Mi avevi chiesto il favore di accompagnare tua zia all’ospedale per una visita oculistica. Al…
Per quanto possa apparire come storia recente, il dibattito sociologico sul voyeurismo televisivo non rappresenta certo una novità:…
La spedizione di Carlo Pisacane che mira a scatenare l’insurrezione nel Mezzogiorno fallisce tragicamente, col comandante e 83…
Forse la gradualità con cui il fenomeno ha preso piede ci ha a lungo impedito di farvi troppo…
Torino, il Polo del Novecento è la casa di una ventina di istituti storici e di fondazioni culturali,…
Non c’è giornalista che non abbia usato una battuta di Ennio Flaiano. Ne riporto alcune: «[Gli italiani] Questo…
Al povero ingenuo tendente all’idiota non resta che strabuzzare gli occhi e poi inabissarsi nello stordimento catatonico, dopo…
«Cara Butterfly, noi saremo costretti a farvi morire in scena, ma voi con arte profonda e squisita farete…
«L’unico scrittore sociale che la Democrazia abbia avuto in Italia» – ha sentenziato Giosuè Carducci – «è la…