L’estasi del ritorno delle sette note
Etienne Reymond ha rinunciato a una programmazione parziale, e regala
agli amanti della musica un programma imperdibile costellato di grandi nomi
Etienne Reymond ha rinunciato a una programmazione parziale, e regala
agli amanti della musica un programma imperdibile costellato di grandi nomi
Via Lattea: l’amata rassegna proposta anche quest’anno
È anche al geniale librettista che dobbiamo la nascita della celebre trilogia di Mozart
Dischi – Neil Young dà alle stampe l’irresistibile Homegrown, originariamente inciso a cavallo tra il 1974 e il ’75
Il ciclo completo dei quartetti di Beethoven gira il mondo raccogliendone lo spirito
Un miracolo americano: dopo anni dedicati alle cover, Bob Dylan torna al cantautorato d’alto livello con un album allo stesso tempo luminoso e struggente
Deutsche Grammophon ha dato alle stampe Debussy-Rameau nell’interpretazione del pianista islandese Víkingur Ólafsson
OSI – Presentato il cartellone concertistico che si aprirà il 1. ottobre prossimo
Anche da parte tedesca durante il Secondo conflitto mondiale vi fu chi fece importanti riflessioni sul valore universale dell’arte
Ritorna il progetto di Ravenna Festival «Vie dell’amicizia»: quest’anno, partendo da Paestum, l’attenzione e i pensieri vanno alla Siria e alle lotte del popolo curdo