Warren Zevon, una preziosa eredità
La doverosa e tempestiva ristampa del suo più celebre album diviene occasione per ricordare uno dei più grandi (e incompresi) cantautori statunitensi di sempre
La doverosa e tempestiva ristampa del suo più celebre album diviene occasione per ricordare uno dei più grandi (e incompresi) cantautori statunitensi di sempre
Nel 1961, Nico Fidenco cantava Legata a un granello di sabbia, prima hit estiva italiana a ripetizione in tutte le radio, poi arrivarono Edoardo Vianello con il twist e Gino Paoli con il sentimento
Riot Grrrls, il sottogenere musicale nato dall’indie rock e dall’hardrock punk,
stravolgono il politicamente corretto
Un’iniziativa del Museo d’Arte di Mendrisio propone un gemellaggio tra le arti significativo e affascinante: è il primo di una serie
In magistrale equilibrio: i Mighty Oaks e la «perfezione della semplicità» del pop-rock al suo meglio
Per il Ticino, e in particolare per la città di Lugano, la pianista è stata molto di più di una musicista grandiosa
Tre recenti album mostrano la voglia dei musicisti di casa nostra di continuare
a esprimere la loro creatività, nonostante le difficoltà date dalla pandemia
Supera le 1500 pagine il doppio volume a cura di Marco Murara che raccoglie ogni singolo riferimento d’epoca al genio e all’estro di Wolfgang Amadeus Mozart
Grande è il vuoto lasciato dall’amato Franco Battiato, potremo però riempirlo
con le sue decine di canzoni