Due artisti alla scoperta dell’Italia di provincia
A Sachseln la ricostruzione dei viaggi di Maurits Cornelis Escher e Giuseppe Haas-Triverio negli anni Trenta
A Sachseln la ricostruzione dei viaggi di Maurits Cornelis Escher e Giuseppe Haas-Triverio negli anni Trenta
La pittrice ticinese morta prematuramente nel 1943 è al centro dell’esposizione alla Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst
Fino al 7 luglio il Museo d’Arte di Mendrisio omaggia il pittore italiano e le sue tele dall’«epidermide dinamica»
Per i 250 anni dalla nascita, la Alte Nationalgalerie di Berlino, uno dei gioielli dell’isola dei musei, gli rende omaggio con una grande mostra che abbiamo visitato con lo scrittore e storico dell’arte tedesco, Florian Illies
Al LAC fino al 21 luglio si può ammirare l’esposizione a cura di Tobia Bezzola e Taisse Grandi Venturi
Nicoletta Mongini, direttrice cultura della Fondazione Monte Verità, racconta la mostra che unisce i lavori di un gruppo di artisti contemporanei ispirati dal genius loci e dall’aura femminile della collina delle utopie
Con il titolo di Stranieri ovunque, quest’anno la rassegna veneziana è curata dall’artista brasiliano Adriano Pedrosa