I folli personaggi di Benni
In memoriam: dall’uomo invisibile al barista al Dottor Niù e a Margherita Dolcevita, le indimenticabili creature dello scrittore bolognese
In memoriam: dall’uomo invisibile al barista al Dottor Niù e a Margherita Dolcevita, le indimenticabili creature dello scrittore bolognese
Primi piani: portare a casa il lavoro, ad ogni costo: questa, la stella polare che ha orientato per oltre quarant’anni il percorso professionale del lucernese trapiantato in Ticino
Mancano poche settimane alla chiusura del mitico Studio 4 di Besso, culla della prosa radiofonica
Film Festival Workshop – Un’aula, nove partecipanti internazionali, altrettanti progetti, un maestro, Sven Creutzmann: così a Locarno la fotografia diventa esercizio di empatia e costruzione di storie
Frontiere dell’arte: a Chiasso, Spazio Lampo ha fatto della permeabilità un progetto ideale creando una vetrina-laboratorio
Primi piani: il mestiere, il pensiero e le immagini di Gianluca Grossi, reporter di guerra e testimone della complessità umana nei conflitti
Vite da ridere (o quasi): Roscoe «Fatty» Arbuckle, da gigante del cinema comico muto, al pari di Chaplin si trasformò in pochi giorni nel simbolo della gogna mediatica
Primi piani: il mestiere, il pensiero e le immagini di Gianluca Grossi, reporter di guerra e testimone della complessità umana nei conflitti
Vite da ridere (o quasi): Roscoe «Fatty» Arbuckle, da gigante del cinema comico muto, al pari di Chaplin si trasformò in pochi giorni nel simbolo della gogna mediatica
Eredità intellettuale: dalle inchieste sociali alle riviste indipendenti, Goffredo Fofi ha attraversato decenni di cultura italiana con uno sguardo libero e militante, costruendo ponti tra cinema, letteratura, politica e periferie