Anche i cavoli scrivono la storia
Nel nuovo libro di Eveline Bloch-Dano la vicenda dell’uomo è osservata dal punto di vista delle verdure
Nel nuovo libro di Eveline Bloch-Dano la vicenda dell’uomo è osservata dal punto di vista delle verdure
Il nuovo saggio del geografo Claudio Ferrata è stato da poco pubblicato da Casagrande
Dacia Maraini, Telemaco e Blob. Storia di un’amicizia randagia, Rizzoli. Da 7 anni Scaturita dal grande amore dell’autrice…
Le copertine come vestito dei libri in un volumetto saggio della scrittrice anglobengalese Jhumpa Lahiri
In Domani è domenica, pubblicato da Keller, la ginevrina Sandrine Fabbri fa i conti con un passato doloroso
Adelphi ha dato alle stampe il libro che Elias Canetti si portò dentro per cinquant’anni
Il grande scrittore belga sta vivendo un vero e duraturo revival grazie alla riscoperta e alla ristampa in molte lingue dei suoi «romanzi duri»
Da settembre disponibile anche la versione italiana dello straordinario Libro dei miracoli edito da Taschen
Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella, Il golpe inglese, Chiarelettere, 5.edizione, 2017
Escono da Dadò le Lettere iperboliche di Francesco Chiesa, in un’edizione curata da Orazio Martinetti