Elogio della superficie
Invece di tuffarsi nelle profondità dell’animo umano, lo scrittore e giornalista italiano Diego De Silva decide (anche se solo in apparenza), di restare in superficie
Invece di tuffarsi nelle profondità dell’animo umano, lo scrittore e giornalista italiano Diego De Silva decide (anche se solo in apparenza), di restare in superficie
Abby Hanlon, Dory Fantasmagorica, Terre di Mezzo. Da 7 anni. «La fantasmagoria è quando, come in un sogno,…
Laterza ha pubblicato un volume in cui sono raccolte cento fra le immagini più significative della storia recente d’Italia
Da Walser a Kafka, da Roth a Zweig: Berlino negli scritti di una generazione eccezionale raccontata da Luigi Forte
È uscito da poco il nuovo libro dello scrittore emiliano Ermanno Cavazzoni, un’originale storia fantascientifica raccontata come un poema epico
Maria Parr, Lena, Trille e il mare, Beisler. Da 10 anni. Con questo terzo romanzo, l’autrice norvegese Maria…
Un periodo milanese noto ma poco documentato del giovane Arthur Rimbaud a Milano nell’ultimo libro del biografo narratore Edgardo Franzosini
Una seconda media di Pregassona guidata dall’insegnante Manuel Rossello ha pubblicato una raccolta di ricordi della propria infanzia, tenerissima e a tratti esilarante
Delphine Perret, Björn. Sei storie da orso, Terre di Mezzo. Da 5 anni. Brevi, tranquille, sorridenti: le «sei…
Esce da Adelphi l’edizione riveduta del capolavoro gaddiano