Samuele Gabai e la potenza della materia
Lo Spazio Officina di Chiasso omaggia l’artista ticinese con una monografica
Lo Spazio Officina di Chiasso omaggia l’artista ticinese con una monografica
Al Padiglione di Zurigo un percorso espositivo che invita a riflettere sull’attualità e le potenzialità della sua lezione
Letteratura: in “I ricordi dell’avvenire”, Elena Garro mescola presente e passato in una narrazione che anticipa il realismo magico
Pubblicazioni: dal Campiello alla Buchmesse, passando per lo specchio del bagno: perché il secondo romanzo di Matteo Porru convince poco
Un’opera divertente e scritta con brio, ma capace di stimolare una serie di riflessioni
Letizia Bolzani Astrid Lindgren: Pippi Calzelunghe Edizione 80 anni, Salani (Da 7 anni) Quest’anno compie ottant’anni ed è…
L’editore e curatore Roberto Koch, attraverso inedite curiosità, ricorda il fotografo brasiliano da poco scomparso come uomo profondamente laico, razionale, con un’etica dello sguardo quasi scientifica, seppur intensamente empatica
Un’esposizione ripercorre la sua storia mettendo in risalto il suo forte legame con il territorio
Bloomsday commemora ogni anno, a Dublino, la scandalosa giornata immortalata da James Joyce nel suo mitico e intramontabile Ulisse tra atmosfere decadenti e personaggi edoardiani
Tra i numerosi ospiti di JazzAscona anche la formazione elvetica Traktorkestar, in scena il 27 e il 29 giugno (Stage Elvezia, ore 23:00)