Raccontare l’umanità sotto tiro
Primi piani: il mestiere, il pensiero e le immagini di Gianluca Grossi, reporter di guerra e testimone della complessità umana nei conflitti
Primi piani: il mestiere, il pensiero e le immagini di Gianluca Grossi, reporter di guerra e testimone della complessità umana nei conflitti
Vite da ridere (o quasi): Roscoe «Fatty» Arbuckle, da gigante del cinema comico muto, al pari di Chaplin si trasformò in pochi giorni nel simbolo della gogna mediatica
Eredità intellettuale: dalle inchieste sociali alle riviste indipendenti, Goffredo Fofi ha attraversato decenni di cultura italiana con uno sguardo libero e militante, costruendo ponti tra cinema, letteratura, politica e periferie
Alexandre O. Philippe, regista svizzero trapiantato negli USA, sta girando il mondo con il suo nuovo documentario incentrato sul classico “Non aprite quella porta”
Marco Magnone (a.c.), Misteri d’estate, Piemme Il Battello A Vapore (Da 12 anni) La collana «Giallo e Nero»…
Tesoro nascosto: Victor Hugo, John Brown e la battaglia per l’abolizione della pena di morte tra disegni, romanzi e appelli pubblici
Marco Magnone (a.c.), Misteri d’estate, Piemme Il Battello A Vapore (Da 12 anni) La collana «Giallo e Nero»…
Torna la lode del riassunto curata da Umberto Eco più di quaranta anni fa, con esempi d’autore
Dagli esordi negli anni Novanti al tour mondiale che, di recente, li ha visti passare da Zurigo, scopriamo la storia dei Nine Inch Nails e del suo leader indiscusso Trent Reznor
A colloquio con il direttore d’orchestra tedesco, pronto ad affrontare nuove sfide dopo l’esperienza decennale con l’OSI