Voci, visioni e destini nell’editoria ticinese
Romanzi noir, poesia civile, saghe familiari, riflessioni filosofiche e testimonianze liriche tra le nuove uscite che si offrono come indagini interiori e intrecci narrativi
Romanzi noir, poesia civile, saghe familiari, riflessioni filosofiche e testimonianze liriche tra le nuove uscite che si offrono come indagini interiori e intrecci narrativi
Appunti sull’aldilà: una riflessione a più voci sul dopo-vita nell’ultimo libro di Giuseppe Zois
Romanzo in versi: la testimonianza lirica di Noè Albergatiattraversa la colpa, il lutto e il tempo
Nel suo nuovo libro, “Per una vita autentica”, Lina Bertolainvita a riscoprire l’ascolto dell’anima e il legame profondo con il sacro
Nel suo esordio romanzesco, Giovanni Fontana scava in una voce apparentemente secondaria rivelandone i sentimenti contrastanti e l’esigenza di racconto
Dan Thompson, Tig e Lily. Una festa bestiale; Il Castoro (Da 6 anni) Delizioso questo fumetto che propone…
Castel Grande a Bellinzona ospita le opere digitali dell’artista basilese
Frontiere dell’arte: a Chiasso, Spazio Lampo ha fatto della permeabilità un progetto ideale creando una vetrina-laboratorio
A settant’anni dalla morte di Thomas Mann, la sua opera continua a offrire una chiave critica per leggere il presente e le contraddizioni dell’Europa contemporanea
A Verscio, il “Miraculus” dell’Accademia Dimitri mostra il limite del passaggio da scuola a scena, dove l’applauso atteso non sempre trova la sua ragione