Art Déco, un mondo intriso di bellezza
A Milano si celebra uno stile eclettico e variegato che mescola tradizione e modernità
A Milano si celebra uno stile eclettico e variegato che mescola tradizione e modernità
A colloquio con Vinzia Fiorino, esperta di storia sociale e culturale della psichiatria e presto ospite del festival ticinese Echi di storia che ci racconta in che modo la follia si è modificata nei secoli
Vite da ridere (o quasi): i Fratelli Marx hanno fuso caos e genialità in un’arte che sfida ancora oggi ogni etichetta
Teatro: l’epica di un dramma settecentesco, riletto come atto di denuncia contro la violenza di genere
Nelle portentose edizioni Henry Beyle di Milano, il pensiero di Georges Simenon sul romanzo e sulla scrittura del «peso della vita»
Nel nuovo romanzo “Il detective sonnambulo”, Vanni Santoni fa vagabondare i suoi personaggi tra luoghi e visioni, offrendo uno sguardo sulla forza che essi esercitano sul nostro immaginario
Beethoven, Čajkovskij e Šostakovič al LAC il 10 aprile con l’OSI diretta da Poschner e la pianista Yulianna Avdeeva
A lei Milano dedica un’importante retrospettiva per scoprire l’attualità della sua arte
La realtà di Radio Gwen(dalyn), un luogo dove si dà voce anche alla cultura «altra»