nazionale

Una fumata bianca per lo spinello?

La città di Berna intende lanciare un progetto pilota per valutare gli effetti della vendita controllata sul consumo e sul mercato nero. Nel frattempo l’associazione «Legalize it» ha inoltrato il testo di un’iniziativa per legalizzare i prodotti derivati della cannabis

Read more

Una scelta necessaria?

Strategia energetica 2050 – Nelle intenzioni dei fautori, il testo in votazione federeâle il 21 maggio permetterà alla Svizzera di ridurre i consumi, aumentare l’efficienza e promuovere le energie rinnovabili, secondo gli oppositori non raggiungerà gli obiettivi e per contro peserà eccessivamente sui contribuenti

Read more

Europa, difetti e prospettive

A colloquio con l’ex consigliere federale Kaspar Villiger sulle cause della crisi dell’UE e sul modello per salvarla dalle tendenze populiste, in occasione di un suo libro sul tema e dei 60 anni dei Trattati di Roma

Read more

Sul filo del rasoio

Previdenza 2020 – Di strettissima misura, grazie al voto dei due deputati leghisti, il Nazionale ha approvato, dopo gli Stati, il compromesso sul progetto di revisione delle pensioni – Resta lo scoglio del voto popolare, il 24 settembre

Read more

Naturalizzazione agevolata?

Votazioni federali – Il 12 febbraio i cittadini sono chiamati ad esprimersi su un decreto federale che comporta una modifica della Costituzione. A beneficiarne sarebbero soltanto giovani stranieri fino a 25 anni di terza generazione ben integrati

Read more

Imposizione delle imprese: un rompicapo

Votazioni federali – Fra gli oggetti in calendario il 12 febbraio anche la terza riforma fiscale varata dalle Camere federali e contestata da socialisti, verdi e sindacati. Secondo gli oppositori costerà miliardi alle casse pubbliche, secondo i sostenitori evita la perdita di decine di migliaia di impieghi e costi miliardari alle assicurazioni sociali

Read more