Per rafforzare la lotta al terrorismo
Votazioni federali 13 giugno – Le nuove misure di polizia sono contestate anche da esperti di diritto – In forse la votazione?
Votazioni federali 13 giugno – Le nuove misure di polizia sono contestate anche da esperti di diritto – In forse la votazione?
Il ruolo della comunicazione nella battaglia anti-brutalità
Votazioni federali 13 giugno – Il referendum contro la legge Covid-19, che ha permesso l’erogazione di 38 miliardi di franchi per sostenere l’economia, è stato lanciato per non legittimare e prolungare i poteri straordinari del governo
Votazioni federali 13 giugno – Dopo un lungo percorso per trovare un compromesso sulla revisione della legge sul CO2, i cittadini sono chiamati a confermare o respingere il complesso sistema di tasse, compensazioni e restituzioni
Intervista – Unione europea, Cina, emergenza coronavirus: i dossier di cui deve occuparsi il consigliere federale Ignazio Cassis sono numerosi e complicati. E non resta molto tempo per la vita privata
Accordo istituzionale – Il vertice fra il presidente della Confederazione Guy Parmelin e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha reso evidenti le profonde divergenze in un negoziato che resta poco trasparente
CH-UE – Di fronte all’impossibilità di ottenere nuove concessioni a Bruxelles non si prospettano altre vie,
se non quella di conservare ed eventualmente migliorare gli attuali accordi bilaterali
Questione giurassiana – Domenica scorsa, gli abitanti di Moutier hanno deciso che in futuro il loro comune farà parte del canton Giura. Inizia ora un processo di riconciliazione per sanare un conflitto che si trascina da decenni
Elezioni Ginevra – Battuto dalla verde Fischer, ma primo fra i candidati borghesi – Potrebbe meditare di ricandidarsi fra 2 anni
Suffragio femminile – Gabrielle Nanchen è stata una delle prime undici donne elette in Consiglio nazionale. Dopo due legislature, la parlamentare socialista vallesana lasciò il parlamento. Il racconto di quella esperienza politica