Come facilitare la vita professionale delle donne?
Il Consiglio nazionale discuterà una riforma da 770 milioni di franchi per migliorare la conciliabilità tra famiglia e lavoro
Il Consiglio nazionale discuterà una riforma da 770 milioni di franchi per migliorare la conciliabilità tra famiglia e lavoro
Dopo il crollo del sistema di cambi fissi, nel gennaio 1973 la Banca Nazionale Svizzera si rende più autonoma
Fuga di notizie, l’indagine che coinvolge il consigliere federale socialista si allargherà per capire se anche in altri dipartimentici possano essere state delle falle simili. Intanto traballa il principio alla base del Governo elvetico: la collegialità
La neoeletta consigliera federale giurassiana dovrà battagliare parecchio per riuscire a trovare compromessi dignitosiin tema di asilo e di libera circolazione delle persone. Il 2022 è stato un anno record per il numero di profughi in arrivo in Svizzera
La Svizzera diventa membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell’ONU, gli scenari che si prospettano
Oberland bernese, la storia della leggendaria pietra di Unspunnen che ancora oggi si trova nelle mani dei separatisti giurassiani
Le spese incidono molto sul bilancio delle famiglie con reddito medio. Ma questo è solo uno degli argomenti per rinunciare alla maternità
Trent’anni fa il popolo svizzero bocciò l’adesione allo SEE,oggi è ancora alla ricerca di rapporti stabili con l’Unione Europea
In Svizzera continua il dibattito sulla revisione del diritto penale in materia
di crimini sessuali. L’avvocata Bertani sottolinea l’importanza del consenso esplicito
Svizzera-Ue – Un anno e mezzo dopo la rinuncia a un accordo istituzionale da parte elvetica non c’è ancora un negoziato concreto per superare l’impasse, ma soltanto degli incontri esplorativi a livello di tecnici e ambasciatori