Come proteggersi da un black out
Crisi energetica – Berna vara un piano ambizioso e conta sulla collaborazione di tutti, che però ancora non si vede
Crisi energetica – Berna vara un piano ambizioso e conta sulla collaborazione di tutti, che però ancora non si vede
La Banca nazionale svizzera ha deciso un aumento del tasso di sconto dal – 0,25 allo 0,50 per cento. Con quali implicazioni?
Le Aziende industriali di Lugano, che gestiscono l’unico punto di entrata esistente, giustificano così i rincari
Non esiste una solidarietà europea di fronte al ricatto della russa Gazprom e l’Italia è uno degli anelli deboli della catena
Non bastano le fonti interne, si dovrà importare. Le industrie pensano a una parziale soluzione interna, appare però sempre più necessario un accordo a livello europeo
Compensazione finanziaria intercantonale – Con il nuovo metodo si accorda ai cantoni più poveri un «reddito minimo garantito» – Zugo versa ancora più soldi agli altri cantoni
Fiscalità – Il principio è acquisito, ma il gettito ancora incerto. Molte sono le proposte di ripartizione delle maggiori entrate. Si andrà al voto popolare nel giugno 2023
Stati Uniti – Associare le turbolenze economiche del momento alla guerra in Ucraina e alle sanzioni alla Russia significa non tener conto di quanto accaduto prima, in particolare dell’espansiva politica monetaria in Occidente dal 2008
Gli standard per giudicare un investimento sostenibile non sono più adeguati alle esigenze di oggi
Secondo uno studio del Credit Suisse, vivere in cantoni e comuni con imposte più elevate può risultare meno oneroso, se le altre spese, fra cui affitto e cassa malati, pesano meno