economia

Consolidare le finanze dei cantoni

Il professor Schaltegger dell’Università di Lucerna prevede forti pressioni sulle finanze cantonali. Chiede che i Cantoni non tendano a scaricare oneri su altri, ma rivedano la struttura delle loro spese e finanze, con una più chiara ripartizione dei compiti

Read more

Dal dire al fare

Il «Tavolo di lavoro sull’economia ticinese» ha concluso i lavori e presenta la sua visione sullo sviluppo futuro dell’economia cantonale identificando alcuni ambiti di intervento

Read more

Un’iniziativa con scarsi effetti

Il salario del massimo dirigente del Credit Suisse ha suscitato stupore in Svizzera, dato che la banca ha registrato una perdita di 2,6 miliardi di franchi. L’iniziativa non ha provocato grandi cambiamenti, ma ha forse permesso di evitare esagerazioni

Read more

La BNS non cambia rotta

Segni di miglioramento congiunturale negli USA e in Europa fanno sperare in minori pressioni sul franco svizzero. Ma le forti incertezze sul piano politico consigliano prudenza nelle decisioni da adottare in politica monetaria

Read more

Come utilizzare gli avanzi d’esercizio?

Conti della Confederazione – La maggioranza dei consiglieri federali vorrebbe allentare il freno all’indebitamento e impiegare gli avanzi d’esercizio, nonostante lo scetticismo del Dipartimento federale delle finanze. Il dilemma affidato a un gruppo di esperti esterni

Read more