Ma Trump può fare quello che vuole?
Guerre commerciali – I dazi alle importazioni imposti dall’amministrazione statunitense hanno riacceso il dibattito sul ruolo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio
Guerre commerciali – I dazi alle importazioni imposti dall’amministrazione statunitense hanno riacceso il dibattito sul ruolo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio
Classifiche – La statistica allestita dal Credit Suisse sulla ricchezza creata a livello mondiale nel 2017-18 pone Svizzeri e Statunitensi fra i maggiori detentori di patrimoni. Sono sorti anche 2,3 milioni di nuovi «milionari», che salgono a 42,2 milioni, fra questi in crescita anche le donne
Analisi – Gli ambiti economici in cui i cittadini tendono ad esigere particolari prestazioni pubbliche
Nella classifica annuale del WEF scende al quarto posto. In parte ciò è dovuto al cambiamento di metodo e in parte a fattori particolari. Rimane però fra i migliori ed è pronta ad affrontare la «quarta rivoluzione industriale»
Effetti della digitalizzazione – Secondo un’indagine della McKinsey, entro il 2030 in Svizzera andranno persi un milione di impieghi, ma al contempo ne verranno creati 800mila di nuovi, più specializzati
Ormai non sembra più soltanto un’impressione il fatto che l’ente pubblico cerchi di rimpolpare le entrate mediante provvedimenti destinati ad altri scopi. Le multe disciplinari ne sono un esempio
Il Consiglio federale vuole aggiornare la legislazione con una miglior flessibilità, a vantaggio di chi fa testamento e anche per le necessità delle aziende famigliari
Come una qualsiasi «bolla», che si sposta da un polo all’altro, il rialzo dei prezzi è lungi dall’essere un ricordo del passato
Un’inchiesta condotta dalla Axa Investment Managers mostra che l’83% degli assicurati non immagina rendite inferiori e il 70% rifiuta un aumento dell’età di pensionamento per garantire le rendite
Si stanno cercando alternative che escludano manipolazioni, come avvenuto in passato, ma che possano dare un indirizzo per i tassi del mercato ipotecario. Un gruppo di esperti è al lavoro anche in Svizzera