economia

L’importanza del terzo pilastro

Previdenza per la vecchiaia – Le difficoltà dell’AVS e delle Casse pensioni creano qualche apprensione. Questo non significa che il sistema dei tre pilastri sia in pericolo. Ma proprio il terzo pilastro offre una garanzia in più in molti casi

Read more

Fisco, come sgravare le coppie sposate

Dopo l’annullamento della votazione del febbraio 2016, a Berna ci si sta preoccupando per il seguito da dare alla sentenza. Si scopre però che le coppie sposate non sono solo penalizzate dal fisco, ma anche per altre prestazioni sociali. Il tema si allarga e i tempi rischiano di allungarsi

Read more

Ridurre il CO2 importato dall’estero

Cambiamenti climatici – L’industria svizzera produce l’80% del gas a effetto serra e il 95% delle polveri fini tramite componenti fabbricate all’estero e importate. È necessario un intervento coordinato per raggiungere gli obiettivi promessi a Parigi

Read more

In mano estera 2 azioni su 3

Uno studio della Ernst&Young constata un interesse crescente dei fondi che gestiscono grossi pacchetti azionari svizzeri e sono in grado di influire sulle scelte aziendali, compresi i salari dei manager. Il tradizionale azionariato popolare scompare

Read more

Sussidi federali, come ridurli?

Il rapporto del controllo delle finanze ne enumera circa 300 per un costo di 40 miliardi all’anno. La competenza di ridurli spetta comunque dal Parlamento, nel quale alcuni contributi sono «intoccabili», mentre per altri vi sono troppi interessi particolari

Read more

AVS: nuovo grosso deficit

Primo pilastro I 2,2 miliardi di perdite sono inferiori solo a quelli dell’anno di crisi 2008 e le prospettive non sono incoraggianti. Un po’ di sollievo ci sarà se passa il progetto in votazione in maggio. In agosto la nuova riforma. Intanto, sorgono problemi anche per l’Assicurazione Invalidità

Read more