Una tragedia economica
La grande serrata – Pubblicate le stime del Fondo Monetario Internazionale sulle conseguenze economiche del Coronavirus per il 2020. Una crisi che non si vedeva dalla Grande Depressione degli Anni Trenta
La grande serrata – Pubblicate le stime del Fondo Monetario Internazionale sulle conseguenze economiche del Coronavirus per il 2020. Una crisi che non si vedeva dalla Grande Depressione degli Anni Trenta
Covid-19 – L’economia svizzera non sfuggirà alla prevista recessione mondiale. Ne soffriranno anche le assicurazioni sociali, come dimostra il caso dell’AVS, alle prese con la riforma ancora contestata
Emergenza Covid-19 – Le banche centrali e i governi sono chiamati a reagire velocemente in aiuto alle aziende di tutto il mondo, paralizzate dall’espandersi del coronavirus
Politica monetaria – I prossimi mesi si prospettano decisivi, sebbene le incognite siano ancora molte
Tendenze – Le distanze tra domicilio e luogo di lavoro aumentano e quindi anche i tempi del viaggio. Tra i motivi della scelta i costi delle abitazioni nei centri, ma anche lo stile di vita in periferia
Banca Nazionale Svizzera – Alle insistenti richieste di una più ampia distribuzione degli utili, si aggiungono quelle per altri scopi (AVS), in attesa anche degli effetti del Coronavirus sull’economia
Eliminati i privilegi fiscali per i pensionati stranieri, uno dei volani per la «miracolosa» ripresa economica
Utili aziendali – A seguito del voto dello scorso maggio, tutti i Cantoni devono avvicinare l’onere fiscale sugli utili alla media del 15%. In molti casi si tratta di riduzione delle aliquote, ma in altri di aumento per abolire i privilegi
Ancora lontano nell’OCSE l’accordo per la scelta del metodo e sul tipo di imposta da ridistribuire. La Svizzera con molte multinazionali e un mercato interno piccolo segue con attenzione
Il prezzo del grano sale e in soli cinque mesi è aumentato del 30%. I fattori sono molteplici, così come le pericolose conseguenze di un aumento eccessivo