Stime economiche: il regno dell’incertezza?
Analisi – I rischi per l’economia globale sono sempre più complessi, le stime sempre meno affidabili
Analisi – I rischi per l’economia globale sono sempre più complessi, le stime sempre meno affidabili
Avenir Suisse la ritiene una delle cause del numero limitato di donne sposate che lavorano e suggerisce di passare al sistema della tassazione individuale modificata.
Economia da Covid-19 – Adagiarsi sullo status quo sarebbe – da ogni punto di vista – insostenibile
Se le persone stanno in casa si fanno scelte diverse: alcuni beni si vendono di meno, altri di più
Secondo l’ultimo rapporto del Consiglio federale complessivamente non si nota un effetto sostitutivo né una pressione generalizzata sui salari. Dal 2015 arrivano meno lavoratori stranieri
Ritenere che i prezzi non siano stati recentemente in rialzo è una questione di punti di vista. In realtà, è riduttivo focalizzarsi sull’andamento dei prezzi di un limitato numero di beni e servizi
Politica nazionale – Due mozioni chiedono di usare gli interessi negativi e gli utili della BNS per coprire i disavanzi creati dalla pandemia nelle casse della Confederazione. Con il rischio di suscitare altre richieste e di vincolare eccessivamente le spese della Confederazione
Additato dagli uni quale forma lavorativa soft e dagli altri considerato il futuro,
dai tempi del Coronavirus è diventato imprescindibile
Conseguenze della pandemia – La rapida concessione di fondi alle imprese ha generato qualche truffa e ha per qualche mese ridotto fallimenti e liquidazioni, che ora però tornano a crescere. Come ripagare i crediti?
Analisi – Gli (s)vantaggi dal cambio della cartamoneta circolante in tempi d’instabilità economico-monetaria