Un problema serio per il Ticino
L’emigrazione dei giovani e l’invecchiamento della popolazione sono un fenomeno nuovo e ancora poco studiato nel nostro cantone, le conseguenze non devono essere sottovalutate
L’emigrazione dei giovani e l’invecchiamento della popolazione sono un fenomeno nuovo e ancora poco studiato nel nostro cantone, le conseguenze non devono essere sottovalutate
Lavorano come braccianti nelle serre della zona di Vittoria, in Sicilia, e sono le protagoniste italiane e straniere di tristi storie di sfruttamento agricolo e maltrattamento sessuale
Le più recenti statistiche dell’OCSE dimostrano gli influssi positivi della politica fiscale svizzera, sia per i gettiti a favore delle comunità pubbliche, sia per la crescita economica
Brexit – La Corte Suprema britannica deve stabilire se il governo di Theresa May dovrà avere anche l’assenso del Parlamento per avviare formalmente il divorzio dall’Ue e attivare l’articolo 50, come richiesto dell’Alta Corte
Un falso mito? – In realtà il Comandante era un monarca, che ha condannato alla povertà 11 milioni di persone e che non sarebbe sopravvissuto senza i soldi dell’Unione Sovietica
Testimonianza – La scrittrice e giornalista cubano-americana Achy Orejas fa una riflessione sul rapporto indissolubile che il líder maximo condivideva con tutti i cubani in patria e in esilio
Elezioni Usa – Hillary Clinton appoggia l’iniziativa della verde Jill Stein per verificare le irregolarità di voto notate da esperti in Wisconsin, Michigan e Pennsylvania. Ma fin d’ora appare come un processo vano e antidemocratico
A colloquio con Manuel Bessler, delegato dell’Aiuto umanitario della Svizzera e capo
del Corpo svizzero di aiuto umanitario, sulla crisi in Siria, sulle difficoltà di soccorrere le vittime e sulle violazioni del diritto umanitario internazionale
È riuscita l’iniziativa popolare che chiede di poter perseguire anche in Svizzera le multinazionali che non rispettano i diritti umani o l’ambiente con le loro partecipate all’estero
Eliseo 2017 – Dopo la rinuncia del presidente francese a un secondo mandato, il premier Valls ha la strada spianata alle primarie della sinistra. Mentre a destra trionfa François Fillon che potrebbe sfidare Marine Le Pen al ballottaggio