In&Outlet, home page rubrica

In bilico fra realtà e speranze
di Aldo Cazzullo

È proprio così sicuro che le presidenziali francesi siano avviate su binari già tracciati? Che Macron vinca comodamente il ballottaggio, forse arrivando già in testa al primo turno? C’è da dubitarne. La situazione è più incerta di quel che appare. Emmanuel Macron alla fine dovrebbe...

Editoriale

Parola d’ordine: dietrofront
di Peter Schiesser

Se una settimana fa scrivevo di un’Amministrazione Trump in cerca di identità, dopo le giravolte e gli scivoloni in politica interna, frutto dello scontro fra i diversi poteri (esecutivo, legislativo, giudiziario), la cronaca impone di occuparsi ancora una volta della politica...

Il Mercato e la Piazza

Il business della beneficenza
di Angelo Rossi

Ho deciso di scrivere questa nota sul mercato della beneficenza dopo aver risposto a un’inchiesta di una delle molte ong (organizzazioni non governative) che cercano di diminuire la grande miseria che c’è ancora in questo mondo. Nella stessa si cercava di appurare in quale misura i...

Il presente come storia

Bacco e Venere riducono l’Ue in cenere
di Orazio Martinetti

La fabbrica degli stereotipi non chiude mai. L’ultima provocazione è uscita dalla bocca del ministro delle finanze olandese nonché presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, il quale – in un’intervista alla «Frankfurter Allgemeine Zeitung» (FAZ) – ha rinfacciato ai paesi latini...

In&Outlet, home page rubrica

La forza dei grillini
di Aldo Cazzullo

Il governo italiano è sorretto dall’unica forza della sua fragilità. Troppo debole anche solo per cadere, Paolo Gentiloni va avanti in attesa degli eventi: le primarie del Pd, il G-7 di Taormina. E la nuova legge elettorale, che ricorda molto la tela di Penelope: si disfa di notte il...

Editoriale

Un’Amministrazione in cerca di identità
di Peter Schiesser

A due mesi e mezzo dal suo insediamento, ancora non si intravvede la fisionomia dell’Amministrazione Trump, tanti sono stati gli inciampi, gli scivoloni, gli avvicendamenti. Finora possiamo dedurre che l’antipolitica non riesce tanto facilmente a sostituire la politica laddove, come...

Il Mercato e la Piazza

Classe media sotto pressione
di Angelo Rossi

Ogni epoca della nostra storia ha la sua classe sociale di riferimento. Limitandoci alle esperienze più recenti possiamo affermare che, nel corso dei «trenta anni gloriosi anni» che hanno seguito la seconda guerra mondiale, la classe di riferimento era di sicuro quella operaia. Era...

Zig-Zag

Riflessi poco dorati di sport e stampa
di Ovidio Biffi

Avrà fatto il callo l’amico Alcide che su «Azione» disserta di sport e ogni tanto mi vede irrompere nel suo campo come un «flasher». Spero anche che i lettori sapranno togliere (o aggiungere) la tara, tenendo conto che uso l’inchiostro sportivo solo saltuariamente e che sono uno...