Il presente come storia

Per chi suona la campana
di Orazio Martinetti

Corrono tempi bui, «mala tempora», e per di più permeati di rassegnazione. Perché proprio questa ci sembra la cifra di questa nostra epoca: la rassegnazione, che sempre più si accompagna al disincanto e al fatalismo. Come se il corso della storia fosse già predefinito e quindi...

Il Mercato e la Piazza

Un’imposta di culto per i cattolici ticinesi?
di Angelo Rossi

Recentemente si è tenuto a Villa Negroni, a Vezia, il primo Non Profit Day, ossia la prima giornata di studio sulle tecniche e le soluzioni da applicare per risolvere i problemi delle aziende del settore non profit che raggruppa le fondazioni, le associazioni e le cooperative del...

In&Outlet

Giorgia Meloni e i rapporti con l’Europa
di Aldo Cazzullo

Sta nascendo, in Italia, il primo Governo guidato da una donna, e il primo Governo guidato da una leader espressione della destra radicale, quella erede del Movimento sociale. È una svolta storica. La vittoria di Giorgia Meloni non avrebbe potuto essere più netta: il 25 settembre nel...

Editoriale

La cecità degli ayatollah
di Peter Schiesser

Quando la morte di una ragazza di 22 anni scatena proteste in tutto un paese, vuol dire che il vaso della sopportazione è traboccato. La goccia è stata Mahsa «Zina» Amini, arrestata a Teheran il 13 settembre dalla polizia religiosa iraniana per non aver portato correttamente il velo...

Zig-Zag

Game! Set! Match!
di Ovidio Biffi

«C’è il calendario da girare» dice mia moglie. Così, mentalmente, faccio un bilancio e scopro che del settembre di quest’altro annaccio ricorderò due funerali: uno reale, nel senso che riguardava la scomparsa di una vera e grande regina; l’altro virtuale, visto che era quello di un...

Editoriale

Un impero senza fondamenta
di Peter Schiesser

Le lunghe file di centinaia di migliaia di russi che fuggono dal loro paese per non venire arruolati risvegliano un ricordo del 1989: a fine estate, migliaia di tedeschi della Germania orientale, la comunista DDR, scapparono all’ovest attraverso la frontiera ungherese, dopo che il...

Affari Esteri, home page rubrica

Quando sterlina e credibilità colano a picco
di Paola Peduzzi

Il Governo di Liz Truss è in carica da circa un mese e deve già rimettere insieme i pezzi della sua credibilità dentro e fuori il Regno Unito. La premier, assieme al suo cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng, ha annunciato il cosiddetto «mini-budget» (che mini non è) il 23...

Il Mercato e la Piazza

Dal portamonete al telefonino
di Angelo Rossi

Ogni due o tre anni devo comperare un nuovo portamonete. E ogni volta che devo effettuare questo acquisto prendo rabbia perché non riesco a trovare il portamonete che vada bene per me. Come vedo il problema io, i portamonete che vengono venduti in tutto il mondo (dal coloratissimo...