Priorità assoluta evitare la terza ondata
di Peter Schiesser
Per la prima volta dall’inizio della pandemia il Consiglio federale ha agito in anticipo anziché solo reagire. Abbiamo tre settimane di vantaggio sull’Inghilterra, ha detto in sostanza Alain Berset, sappiamo che cosa ci aspetterebbe se non reagissimo: la terza ondata. E una terza...
L’economia svizzera nel resto del mondo
di Angelo Rossi
Con il consueto ritardo di un anno, la Banca nazionale svizzera ha pubblicato, il mese scorso, la statistica sugli investimenti diretti per il 2019. In termini di stock di capitale, ossia della somma cumulata degli investimenti realizzati nel corso degli anni, non c’è molto da dire....
Trump «lascia» lo show
di Aldo Cazzullo
Togliere Twitter a Trump significa fargli un favore. Perché Trump da sempre si atteggia a vittima del sistema e ora i padroni della Rete si comportano in modo tale da confermare il suo schema. Detto questo, Trump ha responsabilità gravissime. Chiunque abbia seguito una campagna...
Presidente per un anno (ripetibile)
di Orazio Martinetti
Anno nuovo, presidenti nuovi. Memorizzare il nome delle più alte cariche, della Confederazione e dei Cantoni, non è per niente facile. Ogni volta c’è chi si scandalizza, puntando il dito contro la scuola, colpevole di trascurare l’«educazione civica». Ma insomma, è anche...
Un lupo travestito da lupo
di Peter Schiesser
È questo, dunque, il crepuscolo del sogno di Donald Trump, di un potere assoluto? Epilogo naturale, vien da rispondere, di un narcisista diventato presidente degli Stati Uniti, disposto a sacrificare tutto e tutti alla sua sete di onnipotenza. Si è sempre mostrato per quello che è:...
Barcollando tra fine e inizio anno
di Ovidio Biffi
Come sempre, e come già ho avuto modo di spiegare, ogni fine dicembre passo in veloce rassegna gli appunti di una cartella del computer battezzata «Scartafazz», in cui durante l’anno quasi quotidianamente «archivio» (più che altro dei copia-incolla digitali) quanto trovo sul web o...
Austerità e aumenti fiscali all’orizzonte
di Angelo Rossi
Per i commentatori dei fatti economici l’inizio dell’anno è sempre un periodo di bilanci e di previsioni. Anche se l’informazione economica necessaria non è ancora disponibile (le aziende hanno appena cominciato a calcolare le loro chiusure per il 2020) l’opinione pubblica vuole...
Vaccini: l’Ue non ha fatto così male
di Paola Peduzzi
I lockdown delle feste non hanno portato i risultati sperati, così molti Paesi, a cominciare da Regno unito e Germania, stanno prolungando le misure restrittive per cercare di contenere il contagio del Coronavirus, in tutte le sue nuove varianti (che spaventano più i cittadini degli...