La lotta per Bakhmut, ridotta a cimitero
di Francesca Mannocchi

In ogni guerra ci sono battaglie strategiche e battaglie simboliche. Quella di Bakhmut, la cittadina nel Donbass, a 40 chilomentri da Kramatorsk ormai ombra di sé stessa, è diventata ormai solo una battaglia simbolica. L’area intorno a Bakhmut è stata l’unico segmento del fronte in...

«La tua pancia è adulta, il tuo cuore bambino»
di Francesca Mannocchi

Njamal ha 16 anni, è nata in Sud Sudan ed è arrivata nel campo profughi di Dadaab, in Kenya, quando ne aveva 11. Sua madre è fuggita portandola via dalla guerra e dalla fame. Quando pensa ai suoi primi ricordi di quelle settimane, Njamal cambia sguardo. Dice solo: «Mia mamma mi ha...

«Partirei anche su un ombrello rovesciato»
di Francesca Mannocchi

Ali Zarroug cammina sul lungomare di Zarzis, in Tunisia, si guarda intorno e sospira. «Fino a qualche anno fa – dice – la città, di venerdì, appena dopo la preghiera del pomeriggio sarebbe stata piena di gente, piena soprattutto di giovani come me». Invece ora non c’è quasi più...

Viaggio nella città delle vedove
di Luigi Baldelli

«Ricordo ancora quel giorno, lo sapevo che prima o poi sarebbe arrivato. Lo stavo aspettando. Quel giorno quando mio figlio e sua moglie hanno indicato la porta di casa e mi hanno detto che non potevo più stare con loro, che dovevo andare via. Ero una vedova, non potevano mantenermi,...

Tra droga, violenza e miseria
di Angelo Ferracuti

La prima cosa che ti colpisce a Manaus – città nel nord ovest del Brasile – è la luce abbagliante, che diventa livida quando il fiato della foresta, l’umidità, opprime pelle e indumenti, fa sudare mentre cammini in Largo de São Sebastião. Lì il teatro Amazonas è una apparizione, un...

Dove le regole non esistono
di Giulia Pompili

Il punto in cui s’incontrano il fiume Ruak e il fiume Mekong è un luogo magico, evocativo, un crocevia di traffici illeciti e di leggende nel cuore del sud-est asiatico. In quell’area sono stati ambientati decine di romanzi e girati altrettanti film di spionaggio e di gangster, da...

L’inferno dei cercatori di smeraldi
di Luigi Baldelli

Non c’è dubbio, la capitale mondiale degli smeraldi è Muzo, in Colombia, nel dipartimento di Boyacà. Qui ci sono le più grandi e prolifiche miniere legali di smeraldi delle grandi compagnie nazionali e internazionali. Però a Muzo gravita anche una moltitudine di cercatori di smeraldi...

Nell’inferno di un ospedale afgano
di Francesca Mannocchi

Il dottor Mohammad Sadeq ha l’aria stanca di chi non riposa da giorni. L’ospedale Mirwais, dove lavora, a Kandahar in Afghanistan, raccoglie tutti i pazienti delle province e dei villaggi circostanti. La parte pediatrica, quella di sua competenza, accoglie tre volte i pazienti che...

Risultati da 1 a 8 su 51
<< Prima < Precedente 1-8 9-16 17-24 25-32 33-40 41-48 49-51 Prossima > Ultima >>