Dazi doganali soppressi
di Ignazio Bonoli
Quasi in sordina, e anche con una maggioranza di un solo voto in Consiglio Nazionale, le Camere federali hanno finalmente accettato il messaggio del Consiglio federale che propone la soppressione dei dazi doganali sui cosiddetti «prodotti industriali», esclusi cioè il settore agrario e quello dei…
Telelavoro e riduzione di salario
di Edoardo Beretta
Fra gli insegnamenti della pandemia da SARS-CoV-2 vi è quello, per cui, laddove non si intercetti il vento di cambiamento, quest’ultimo si imporrà comunque e spariglierà le carte in tavola. Per anni, in ambito lavorativo, è innegabile che vi sia stata reticenza nei confronti dello smart working, che…
Quella penuria che ci minaccia
di Federico Rampini
Vladimir Putin batte Greta Thunberg? Nell’immediato l’opinione pubblica europea ha più ragioni di essere grata al leader russo che alla giovane militante ambientalista svedese. Thunberg in una recente manifestazione ha accusato i politici di fare chiacchiere inutili sulla lotta al cambiamento…
Progetti avveniristici da sogno
di Luca Beti
Presi come si è dalla pandemia, ci si dimentica a volte di alzare il proprio periscopio e di guardare oltre i dati dei contagi, la percentuale dei vaccinati e le varianti. Può succedere così che ci sfugga qualche notizia interessante, magari anche incoraggiante come quella sul progetto avveniristico…
Valore locativo, primo passo
di Ignazio Bonoli
Il problema della tassazione del «valore locativo» per chi abita in casa propria sembra aver trovato una soluzione al Consiglio degli Stati. La Camera dei Cantoni ha infatti accettato un’iniziativa che ne chiede l’abolizione, con alcune correzioni, seppur di stretta misura: 20 a 18 e 2 astensioni.…
Il capitale deve contribuire di più?
di Marzio Minoli
«Togliere ai ricchi per dare ai poveri». Questo era il motto, o perlomeno così dice la leggenda, di Robin Hood, durante il regno di Riccardo Cuor di Leone, nell’Inghilterra del Basso Medioevo. L’iniziativa sulla quale saremo chiamati a votare, di primo acchito, sembrerebbe ricalcare questa…
Caccia al container
di Marzio Minoli
Manca poco a Natale. Detta così, in un momento dove bermuda e infradito sono ancora tra l’abbigliamento abituale, questa frase potrebbe sembrare fuori luogo. Ma per chi ha un’azienda, i mesi che mancano al più grande evento consumistico dell’anno, non sono molti. Infatti, bisogna iniziare a…
Verrà soppressa l’imposta preventiva sulle emissioni di obbligazioni?
di Ignazio Bonoli
Con la scomparsa del segreto bancario (per i capitali esteri) e i timori che ciò possa avvenire anche sul piano interno, ma soprattutto grazie alla vasta amnistia fiscale, il problema del sistema di prelievo alla fonte dell’imposta sui redditi da capitale può aver perso d’importanza in Svizzera.…