Astuccio e portapenne coordinati

by azione azione
22 Settembre 2025

Con l’inizio del nuovo anno scolastico cresce la voglia di accessori di cartoleria colorati e originali. Questo tutorial è pensato proprio per i giovani – e non solo – che amano personalizzare il proprio materiale scolastico e allo stesso tempo desiderano avvicinarsi al cucito creativo. Realizzeremo insieme un porta taccuino e un portapenne coordinato, due progetti semplici e utili che permettono di riutilizzare avanzi di stoffa e jeans di riciclo, trasformandoli in accessori unici e fatti a mano.

Materiale

Materiale

2 rettangoli di cotone fantasia abbinata da 20 x 30 cm
1 striscia di jeans lunga 20 x 59 cm
1 elastico (circa 8 cm)
1 bottone grande
Ago e spilli
Macchina da cucire + filo coordinato
Forbici da tessuto o cutter
Bacchetta di legno o bacchetta cinese (per risvoltare gli angoli)

(I materiali li potete trovare presso la vostra filiale Migros con reparto Bricolage)

Procedimento

Materiale
Materiale
Passaggio 01
Passaggio 02
Passaggio 03
Passaggio 04
Finale

…per l’astuccio porta taccuino (pensato per un taccuino A5)

Per iniziare, tagliate due rettangoli di cotone da 20×30 cm ciascuno. Potete scegliere la stessa fantasia oppure due fantasie diverse, purché stiano bene tra loro. Preparate poi una striscia di jeans lunga il doppio dei rettangoli fantasia meno un centimetro, dal momento che si tratta di un unico pezzo e non perderemo margini di cucitura.

Posizionate la striscia di jeans sul tavolo con il lato dritto rivolto verso l’alto. Appoggiate il primo rettangolo di cotone sul lato corto sinistro, diritto contro diritto, inserendo a metà del lato l’elastico piegato a metà e rivolto verso l’interno. Fissate con gli spilli e cucite a macchina. Ripetete lo stesso procedimento anche dall’altro lato, cucendo il secondo rettangolo di cotone al jeans, questa volta senza inserire nulla.

Una volta cuciti i due lati, aprite le cuciture e stiratele per appiattirle bene. A questo punto piegate la stoffa in modo che le due cuciture combacino perfettamente, sempre dritto contro dritto, e fermate con gli spilli. Cucite i tre lati rimasti aperti, avendo cura di lasciare una piccola apertura su uno dei lati lunghi di jeans che servirà per risvoltare il lavoro.

Terminata questa fase, risvoltate l’astuccio e, con l’aiuto di una bacchetta, sistemate bene tutti gli angoli. Chiudete l’apertura con una cucitura a mano, eseguendo piccoli punti nascosti, e date una passata di ferro da stiro per rifinire meglio la forma.

Ora non resta che inserire la parte di jeans dentro la parte colorata in cotone, in modo da formare la tasca. Provate a inserire il quaderno per verificare la misura, piegate la parte superiore e segnate il punto esatto in cui cucire il bottone. Infine, cucitelo a mano: il vostro porta block notes è pronto per essere usato.

…per il portapenne

Per realizzare il portapenne coordinato utilizzate le stesse stoffe impiegate per l’astuccio. Tagliate tre rettangoli da 8×17 cm ciascuno. Prendete il rettangolo del tessuto che volete usare per il taschino, piegatelo a metà con il lato bello rivolto verso l’esterno e appoggiatelo sopra al rettangolo scelto come fronte del portapenne.

A questo punto inserite l’elastico che servirà per fissare il portapenne al taccuino. Le due estremità devono essere posizionate al centro dei lati corti del rettangolo. Una volta sistemato, coprite il tutto con il terzo rettangolo, appoggiandolo diritto contro diritto sopra agli altri strati. Fissate con gli spilli e cucite lungo tutto il perimetro, avendo cura che l’elastico resti ben fermo nella posizione corretta. Ricordatevi di lasciare un’apertura per il risvolto, preferibilmente nella parte superiore laterale, dove non si trova la tasca.

Terminata la cucitura, risvoltate il portapenne aiutandovi con una bacchetta per sistemare bene gli angoli, quindi stiratelo. Chiudete l’apertura rimasta con piccoli punti nascosti a mano ed ecco pronto il vostro portapenne abbinato, pratico da fissare al block notes.

Il vostro set è pronto per essere sfoggiato sui banchi di scuola! Due accessori pratici, originali e fatti a mano che vi accompagneranno nelle lezioni e nello studio, con la soddisfazione di averli creati voi stessi.

Buon divertimento!

www.lostiledigio.ch