Ne abbiamo parlato con il sostituto direttore di Migros Ticino Daniele Bassetti e con il gerente Sinisa Metikos
Un’epoca di grandi cambiamenti e una situazione in divenire. Questo il setting in cui si muove il Gruppo Migros, da qualche tempo al centro di un importante progetto di ridefinizione. Anche in Ticino, alla massiccia campagna di riduzione di molti prezzi si accompagna una serie di ristrutturazioni di filiali, così da garantire alla clientela una rete di supermercati moderna e capillare.
Chi da anni fa la spesa nel supermercato di Via Pretorio a Lugano, gestito da Sinisa Metikos, avrà notato come vi siano in corso grandi cambiamenti. Questo in seguito alla costituzione di MSM AG, e al riorientamento sul core business dei supermercati (con vendita di alcune storiche insegne dei mercati specializzati). Per riprendere le più recenti tendenze della clientela, orientata sempre più a una spesa veloce e semplice, gli spazi di Via Pretorio sono stati sottoposti a una ristrutturazione, o restyling parziale.
«Siamo in un momento di transizione», ci spiega Sinisa (Nino) Metikos, «che vedrà la creazione di un supermercato più moderno ed efficiente. Al centro della superficie di vendita sorgerà un grande banco per la carne e per il pesce. Ci sarà anche un bancone destinato al taglio dei formaggi, che avverrà “a vista”. I surgelati saranno spostati in prossimità della cassa, e diventeranno l’ultimo acquisto prima dell’uscita».
Evidentemente, vista la chiusura dei piani superiori (di cui comunque il quarto resterà occupato dalla Scuola Club e il quinto da Activ Fitness), l’offerta del supermercato Migros nel piano interrato aumenterà considerevolmente: «Abbiamo aumentato leggermente la superficie di vendita, passando da 1683 m2 a 1730 m2», spiega ancora Sinisa Metikos, «e introdurremo delle gondole più alte che ci permetteranno una ulteriore estensione dell’offerta. Tre nuove casse – pensate anche per i disabili – si affiancheranno alle 17 casse Subito, e vicino all’uscita resteranno anche il punto info e i fiori».
Continua Daniele Bassetti, direttore commerciale di Migros Ticino «La nuova disposizione del supermercato di Lugano Centro si inserisce in quello che a livello nazionale è il nuovo concetto espositivo, conosciuto come Papillon. Questo prevede un doppio percorso nella superficie di vendita: breve per chi va di fretta e più lungo e completo per chi invece fa la spesa grande. Ciò sarà presto possibile al piano inferiore di Via Pretorio, dove i prodotti passeranno da 16’000 a 22’000. Anche Vinarte ha subito un interessante restyling e vede finalmente un aumento dei propri spazi», spiega ancora Bassetti. «Poiché Migros Ticino ha voluto ridurre al minimo i disagi della clientela (per i quali ci scusiamo) nella sua esperienza di acquisto, la ristrutturazione avverrà a tappe e comprenderà in un secondo momento anche il pianoterra, dove si trovano il Take Away, il chiosco e il sushi. A lavori finiti, la clientela potrà avvalersi di un supermercato moderno, efficiente, con un numero molto alto di prodotti (food e non food) e prezzi sempre più contenuti».
Dunque, non resta che pazientare ancora qualche mese per potere ritrovare il proprio supermercato in Via Pretorio a Lugano in veste rinnovata, ma con la freschezza e la qualità dei prodotti e la gentilezza del personale di sempre!
