Crea con noi - Borsa fettuccia e jeans

La seconda vita dei vecchi pantaloni
/ 03.07.2017
di Giovanna Grimaldi Leoni

Una borsa in fettuccia, resa più grintosa e originale dalla cintura in jeans di recupero. Un modo per dare nuova vita a un capo che non utilizziamo più ma al quale eravamo affezionati. Si esegue tutta a punto basso ed è perciò un progetto adatto anche a chi si avvicina all’uncinetto per la prima volta.

Materiale
1 matassa di fettuccia di cotone color panna Hoooked Zpagetti
Uncinetto N.11
Un paio di jeans smessi
Forbici
Colla a caldo
Ago e filo in tinta
Macchina da cucire per la tracolla con aghi per il jeans (in alternativa potete trovare diversi manici già pronti nel reparto bricolage della vostra Migros e Migros do-it)

Procedimento
Avviate 14 catenelle + 1 per girare
Primo giro = 14 maglie basse
Secondo giro = 14 maglie basse
Terzo giro = lavorare intorno al perimetro
Aumentare nella prima e ultima maglia di entrambi i lati lavorando nello stesso punto 1 mb una catenella 1 mb. Totale 4 aumenti. Il fondo è terminato.
Ora continuate a lavorare lungo tutto il perimetro, vedrete che la vostra borsa assume la forma desiderata. Siccome questo tipo di fettuccia è particolarmente spessa si lavora sempre a maglia bassa, ma prendendo solo la parte dietro della catenella. In questo modo lavorare sarà più semplice e si otterranno delle righe decorative orizzontali come texture della nostra borsa. Proseguire 10 giri senza aumenti, sempre lavorando intorno al perimetro. Finite l’ultimo giro con un punto bassissimo tagliare e fissare la fettuccia all’interno in modo che non si veda.

Ora ritagliate i pezzi dai jeans e recuperate tutta la parte alta della cintura, una tasca posteriore lasciando in alto qualche cm di stoffa in eccesso (vedi foto) e la cucitura laterale delle gambe dei jeans. Tagliate con delle forbici ben affilate, quindi strappate dai vari pezzi i fili in eccesso.

Per creare la tracolla tagliate inoltre dalla gamba del jeans 2 strisce di 70cm x 5,5 cm. Mettetele dritto contro dritto e cucite lasciando libero un lato corto per risvoltare, se il jeans è spesso questo passaggio richiederà un po’ di pazienza. Una volta cucito, risvoltatelo e chiudete con una cucitura sul lato corto. Iniziate ora ad applicare le varie parti.
Inserite la cucitura di jeans facendola passare sotto qualche maglia dell’ultimo giro. È sufficiente che la facciate passare sotto 6 maglie distribuite equamente lungo il perimetro.
Posizionate la tasca all’interno della borsa, ripiegando la parte superiore che avete lasciato in eccesso in modo da non vedere la stoffa tagliata a vivo. Incollate la tasca con la colla a caldo e per maggior sicurezza cucite la parte alta con piccoli punti nascosti.
Posizionate la cintura che avrete ritagliato mantenendo i passanti, poco sotto la cucitura di jeans (vedi foto). Questa sarà probabilmente più lunga del perimetro della circonferenza della borsa quindi dovrete tagliarne un pezzo per adattarla. Tagliatela dove si nota meno e lasciate qualche cm in eccesso per poter sovrapporre le due parti.

Ora posizionate lateralmente la tracolla. Inserite le due estremità della tracolla sotto la cintura e fissatela con due spilli, quindi togliendo il lavoro dalla base della borsa, con la macchina da cucire fissate i due pezzi. Ora fissate il tutto alla borsa. Utilizzate prima della colla a caldo e quindi fissate la cintura ulteriormente facendo passare in corrispondenza ai vecchi passanti delle strisce di ca 20 cm di fettuccia che annoderete all’interno, tagliando poi l’eccedenza.

Per concludere, fissate a mano con qualche punto e filo anche la parte inferiore dei vecchi passanti.

L’idea in più
Create con lo stesso jeans anche una collana/spilla da abbinare seguendo il progetto pubblicato su Crea con noi di febbraio che trovate qui.

Buon divertimento!

www.lostiledigio.ch